Progetti di ricerca

Immagine
EUPONICMIMIT
Immagine
I-FASENET

I-FASENET, progetto parte di Ital-GovSatCom

I-FASENET, una soluzione integrata di dispositivi moderni e performanti. Installata su un mezzo fuoristrada GRAELION e collegata alla rete satellitare è in grado di fornire servizi di telecomunicazione a fini istituzionali in caso di emergenza e grandi calamità.

Immagine
Targa-I-Fasenet-Tiesse

I-FASENET è parte di un progetto più esteso chiamato Ital-GovSatCom che ha come obiettivo la realizzazione di una estensione terrestre della rete satellitare.

Il progetto è realizzato per svolgere servizi istituzionali emergenziali in caso di grandi calamità, e di vigilanza dei territori e delle opere pubbliche.

La componente networking IoT è in grado di fornire connettività wired a 10GbE, LTE/5G, LoRaWan e satellitare.

Router edge Imola 7 e software MTNOS

I sottosistemi che compongono il progetto I-FASENET integrano soluzioni innovative, resistenti e sicure, adatti per essere impiegati anche in altri scenari e applicazioni di rete.

Tiesse ha contribuito alla ricerca I-FASENET realizzando una famiglia di nuovi prodotti hardware e software, tra i quali c’è il router multifunzione IMOLA 7.

Le sue interfacce 5G, 10GbE, e SAT lo caratterizzano come un dispositivo duttile e allo stesso tempo potente.

Il nuovo software MTNOS oltre alle funzionalità più avanzate di routing, è in grado di interfacciare orchestratori esterni SD-WAN e di consentire a loro il libero accesso alla configurazione del router per un management dinamico del traffico dati.

La sua moderna architettura inoltre permette di utilizzarlo come piattaforma di Edge Cloud Computing, rendendo possibile l’installazione di applicazioni IoT che necessitano di svolgere i propri servizi nella periferia di una rete

Immagine
Schema_I-Fasenet_SaTTIESSE-1