1998: La fondazione
Tiesse nasce con lo sviluppo del prodotto XB application gateway e soluzioni di trasmissione dati di ATM e POS, telelettura e soluzioni di connettività industriale. Già dal primo anno, Tiesse si afferma come partner affidabile nel settore della connettività per la monetica.
2004-2006: Pionieri dei router in Italia
2004
Tiesse progetta i primi router con connettività fissa e 2G (serie Imola e Lipari) e lancia Siena, il primo dispositivo M2M per il settore del gaming con connessione radio cellulare.
2005
Primo router italiano certificato con connettività fissa/mobile integrata. Tiesse consolida la sua presenza nel settore Telco con forniture a volumi white-label e progetti innovativi.
2006
Nascono Levanto, per le connettività del gioco lecito regolamentato, e Imola E router industriale modulare, progettato per l’utilizzo nelle cabine primarie dei distributori di energia elettrica.
2012-2019: Crescita ed espansione
2012
La serie Levanto supera le 100.000 installazioni in Europa. Nascono soluzioni per gli scenari Smart Grid, con i router della serie Imola come prodotto di punta per la più grande rete europea a livello regionale.”
2014-2015
Tiesse certifica i primi router 4G per dati business (Lipari e Imola). Espande la sua presenza in settori quali stazioni di servizio, assicurazioni, vendita al dettaglio e grande distribuzione.
2016
Riconoscimento come PMI Innovativa.
2017
Nascono i prodotti della serie IMOLA con connessione 4G e per profili FTTC.
2018
Apre il centro di Ricerca e Sviluppo a Torino e certifica il primo router italiano per ultrabroadband (serie Imola). Lancia soluzioni IoT (kIoTo) e router LTE all-in-one.
2019
Con oltre 200.000 dispositivi venduti, Tiesse avvia l’internazionalizzazione verso Nord America e LATAM. Inizia la produzione per clienti OEM di apparati industriali per settori verticali per il mercato internazionale
Dal 2020 ad oggi: Innovazione e sostenibilità
2020-2021
Lancia router avanzati (Levanto 520, Imola SGR) ed EDGE gateway industriali (serie TGR). Pianta 1.000 alberi con il progetto “1000 trees in Italy” e sviluppa i primi dispositivi con connessione 5G.
2022-2023
Ampliamento delle soluzioni 5G, con certificazioni per ambienti industriali e nuovi progetti di ricerca come I-Fasenet.
Tiesse è tra i fondatori della Fondazione RESTART “RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART” il più importante programma di ricerca e sviluppo pubblico mai realizzato in Italia nel settore delle Telecomunicazioni.”
2024
Tiesse introduce connettività 5G e fibra fino a 10 Gbps per profili FTTH/FTTO